Si chiude con una sconfitta, la quarta consecutiva, il 2014 “casalingo” del Correggio Hockey. Ieri sera la squadra di Mattia Carboni si è arresa per 3-7 al Valdagno al termine di una partita che ha comunque fatto segnare qualche timido passo in avanti.
Il giovane tecnico correggese ha mandato in pista il solito quintetto (Pellacani in porta, Bonucchi e Bertran in difesa, Balmaceda e De Pietri in attacco), mentr l’allenatore del Valdagno Franco Vanzo ha mandato Cunegatti tra i pali, Ghirardello e Lopez in difesa, Ordoñez e Tataranni in avanti.
L’inizio della partita è prevalentemente di marca ospite. Il Valdagno va in vantaggio con Ordoñez dopo appena due minuti sfruttando un errore di posizione di Pellacani che si fa infilare sul primo palo. La reazione del Correggio Hockey è sterile e gli ospiti trovano il raddoppio con Tataranni a metà ripresa. La marcatura di Siberiani (subentrato a Balmaceda) non è efficace e il bomber del Valdagno e della nazionale beffa per la seconda volta Pellacani. Al 19′ il Valdagno trova il terzo gol con un tiro da fuori di Oruste su cui Beato non chiude e Pellacani non arriva. La partita sembra ormai avviata verso un facile successo vicentino quando il Correggio Hockey inizia a giocare sul serio. Al 20′ c’è un fallo di pattino in area vicentina punito con un rigore. De Pietri lo batte per ben tre volte; nelle prime due occasioni Cunegatti si muove in anticipo e viene espulso per 2′, mentre al terzo tentativo il bomber correggese supera il subentrato Pertegato. Al 23′ è Siberiani a commettere fallo in area e a regalare un rigore agli ospiti; Pellacani para il tiro di Tataranni, ma sulla ribattuta il bomber materano è velocissimo a infilare di prima al sette per il 4-1. Il gol più bello del Correggio Hockey arriva a un minuto dalla fine della prima frazione quando Bertran serve una pallina deliziosa a De Pietri che fa 4-2. Trenta secondi dopo De Pietri va vicinissimo al terzo gol, ma il suo tiro accompagnato ad incrociare finisce sulla traversa.
La ripresa si apre con una incertezza di Pellacani che consente ad Ordoñez di segnare il gol del 5-2 dopo appena 35″. Poi, per più di metà tempo, si vede solo il Correggio Hockey che però non riesce a segnare. Prima Balmaceda colpisce la parte inferiore della traversa e il Cunegatti si salva non senza fortuna; poi Bertran si procura due rigori nel giro di pochi minuti, ma De Pietri sbaglia il primo e Orfei colpisce il palo sul secondo. Al 16′ il Correggio trova il gol, ma gli arbitri prendono una clamorosa topica e annullano: le immagini TV dimostrano chiaramente che non solo la pallina ha nettamente varcato la linea, ma anche che Cunegatti ha intenzionalmente spostato la porta per trarre in inganno i direttori di gara. Su questa azione si spengono le speranze correggesi. Nel finale si succedono i tre gol che fissano il risultato: Tataranni segna in contropiede, De Pietri gli risponde con una azione personale e, proprio sulla sirena finale, Tataranni mette a segno il poker personale.
Le sconfitte del Matera e del Sarzana lasciano immutata la zona bassa della classifica di Serie A1. Sabato 20 dicembre, per l’ultima giornata del 2014, il Correggio Hockey andrà a fare visita al Trissino.
CORREGGIO HOCKEY – RECALAC VALDAGNO 3-7 (pt: 2- 4)
MARCATORI PT: 2:11 L.Ordoñez (B), 11:19 M.Tataranni (B), 19:04 M.Oruste (B), 20:12 (Rig) S.De Pietri (A), 23:06 (Rig) M.Tataranni (B), 23:55 S.De Pietri (A).
MARCATORI ST: 25:34 L.Ordoñez (B), 47:24 M.Tataranni (B), 49:43 S.De Pietri (A), 50:00 M.Tataranni (B).
CORREGGIO HOCKEY: S.De Pietri, F.Balmaceda, A.Beato, A.Bonucchi, V.Siberiani, M.Pozzi, S.Orfei, V.Bertran, M.Pellacani, M.Rescigno. All. M.Carboni.
RECALAC VALDAGNO: M.Oruste, A.Bicego, L.Ordoñez, J.Lopez, A.Bertoldi, M.Ghirardello, M.Tataranni, M.Cunegatti, D.Pertegato. All. F.Vanzo.
ARBITRI: Andrisani G. – Molli L.
ESPULSI PT: V.Siberiani (A), M.Cunegatti (B).
ESPULSI ST: A.Bonucchi (A).
