CORREGGIO (Reggio Emilia) – Ci sarà un tocco correggese nella presentazione del 103esimo campionato di Serie A1 di hockey su pista. Nella cerimonia, che si svolgerà domenica 5 ottobre a Trissino, a poche ore dalla sfida di ritorno della Supercoppa Italiana tra i padroni di casa e il Lodi, il Correggio Hockey riceverà il Trofeo Bruno Tiezzi, riconoscimento assegnato alla società che ha ottenuto i migliori risultati complessivi nel settore giovanile. Un riconoscimento che verrà assegnato alla presenza dei 14 capitani delle squadre partecipanti al campionato di Serie A1. Nell’occasione verranno consegnati anche i premi di Miglior marcatore, miglior portiere e miglior under 23 della scorsa stagione di Serie A1, miglior marcatore e miglior portiere di Serie A2 e sarà premiata anche il Trissino, realtà campione d’Italia in carica e vincitrice del Trofeo Bonacossa.
Nella classifica generale del “Bruno Tiezzi” 2024/2025, il Correggio Hockey ha conquistato in tutto 1210 punti, 10 in più del Roller Bassano secondo in graduatoria. Terza posizione per il Breganze, con 1180, quarto posto per il Trissino campione d’Italia in Serie A1 con 980. I punteggi ottenuti tengono conto sia dei risultati raggiunti durante le stagioni regolari dei campionati giovanili, dall’under 11 all’under 23, più quelli ottenuti durante le finali.
In casa Correggio Hockey solamente l’under 11 non si è qualificata alle finali nazionali, mentre tutte le altre categorie hanno avuto la possibilità di giocarsi lo scudetto. Le migliori sono state l’under 13, guidata in panchina da Pablo Jara, e l’under 15, allenata da Mauro Menendez. Entrambe le compagini hanno chiuso al quarto posto nazionale, sfiorando il podio dopo un percorso esaltante nelle finali di Sarzana (U13) e Castiglione (U15). Soddisfazioni sono arrivate anche dalla formazione under 17, che a Seregno ha conquistato la coppa Fisr-Skate Italia, mentre l’under 19 ha raggiunto la finale della coppa nell’ultimo atto disputato al palasport “Dorando Pietri”.
“Siamo felici di aver raggiunto questo traguardo – ha commentato Marco Ferretti, presidente del Correggio Hockey che ritirerà il premio domenica – Essere il miglior settore giovanile d’Italia è un riconoscimento che ci onora ma allo stesso momento è una responsabilità: il nostro conta oltre 90 atleti e la vittoria del Trofeo Tiezzi è un premio alla costanza della società nell’aver scelto di puntare sul settore giovanile. Colgo l’occasione per ringraziare tutti i tecnici, i dirigenti, gli atleti e i genitori: ognuno di loro ha portato il proprio mattoncino per arrivare a questo traguardo che, fino a pochi anni fa, sembrava solo un sogno. E’ anche grazie a loro che siamo riusciti a trasformarlo in una splendida realtà”.