Soffre e vince il Correggio Hockey nell’ultima partita del campionato di serie A2 del 2015. Al “Dorando Pietri” di Correggio, la squadra di Massimo Barbieri supera in rimonta un avversario agguerrito, reso ancora più ostico dalle assenze e dalle precarie condizioni fisiche di buona parte della rosa biancorossoblù. Il tecnico correggese deve fare a meno di Saitta e Maniero (il cui rientro è previsto per la partita del 9 gennaio contro il Vercelli) e deve fare i conti con le condizioni fisiche non perfette di Gavioli, e con i malanni di stagione di Barbieri, Maniero e del portiere Errico.
Barbieri manda in pista nel quintetto iniziale Errico, Barbieri, Gavioli, Maniero e Alex Gallo. Nel corso della partita entreranno anche Bonucchi ed Enrico Zucchiatti, quest’ultimo decisivo nel tenere a galla la squadra nella prima parte della gara.
Era il derby di famiglia in casa Zucchiatti e i due fratelli Davide, attaccante del Pordenone, ed Enrico, difensore del Correggio Hockey, non si sono tirati indietro. Anzi, la prima parte di gara viaggia proprio sul botta e risposta tra i due con Davide Zucchiatti che per due volte porta in vantaggio gli ospiti ed Enrico che per due volte risponde riportando in parità i padroni di casa.
E’ la ripresa a fare la differenza. Dopo lo spettacolare 2-2 di Zucchiatti, il Correggio Hockey trova lo spunto per quell’accelerazione che risulterà decisiva ai fini del risultato finale. Il gol di Maniero e la punizione trasformata da Gavioli arrivano nel giro di tre minuti a metà della ripresa e danno al Correggio un risultato che sarà incolmabile. Il Pordenone, che non molla mai, riesce solo a dimezzarlo a 7′ dalla sirena finale. Nell’ultima parte di gara la squadra del presidente Vezzani utilizza tutte le doti tecniche per controllare la partita, riducendo al minimo i rischi. Nei secondi finali, l’espulsione di Trento manda Maniero dal dischetto e, sul palo colpito dall’attaccante correggese, si chiude il 2015 del Correggio Hockey.
Decisamente soddisfatto l’allenatore Massimo Barbieri: “Rispetto alle altre partite che abbiamo sempre vinto di potenza, questa volta le condizioni ci hanno portato a vincere di testa. Abbiamo saputo attendere il momento buono nella ripresa e approfittarne come deve fare una squadra vincente. Abbiamo vinto in condizioni difficili contro una squadra ordinata, che ha difeso bene e che è decisamente sottostimata in classifica; una delle migliori formazioni affrontate quest’anno”.
Il 2015 del Correggio Hockey si chiude al secondo posto. Davanti agli emiliani resta il Castiglione, vittorioso anche ieri per la nona volta consecutiva nel big match contro il Sandrigo. I vicentini restano terzi, ma ora sono staccati di quattro punti. Precipita Scandiano che dopo la batosta di Correggio non si è più ripreso e ora è a -10 rispetto ai biancorossoblu. Il 2016 hockeystico inizierà con il Correggio Hockey di nuovo in casa contro l’Amatori Vercelli, quindi con l’attesissima trasferta a Castiglione della Pescaia per l’ultima giornata del girone di andata.
CORREGGIO HOCKEY – GS PORDENONE 4-3 (pt: 1- 2)
MARCATORI PT: 16:22 D.Zucchiatti (B), 20:39 (Rig) E.Zucchiatti (A), 23:06 D.Zucchiatti (B).
MARCATORI ST: 28:52 E.Zucchiatti (A), 36:27 G.Maniero (A), 39:59 (Pun) D.Gavioli (A), 42:39 M.Furlanis (B).
CORREGGIO HOCKEY: M.Gori, D.Gavioli, A.Gallo, G.Maniero, N.Barbieri, S.Gallo, A.Bonucchi, E.Zucchiatti, F.Errico, F.Ghiddi. All. M.Barbieri.
GS PORDENONE: M.Chiarello, A.Cortes, P.Trento, P.Bordignon, M.Del Savio, D.Zucchiatti, M.Furlanis, M.Battistuzzi, R.Pozzato, A.Furlan. All. L.Dall’Acqua.
ARBITRI: Fermi M. –
ESPULSI ST: P.Trento (B).
SERIE A2 – RISULTATI DELLA 9′ GIORNATA
Maremma Promotion Castiglione – Hockey Sandrigo 7-4
Amatori Vercelli – ASH Viareggio rinviata al 27/2
Correggio Hockey – Caf Cgn Pordenone 4-3
Roller Bassano – Cresh Eboli 6-5
UVP Modena – Hockey Prato 54 3-2
Montecchio Precalcino – Hockey Roller Scandiano 4-3
SERIE A2 – CLASSIFICA
Castiglione 27, Correggio 25, Sandrigo 21, Scandiano 15, Montecchio Precalcino 12, Vercelli e Bassano 10, Pordenone 9, Viareggio 8, Modena 7, Eboli 6, Prato 3.
Vercelli e Viareggio una partita in meno.