Mese: Ottobre 2014

Forte troppo forte, Correggio alza bandiera bianca

Il Forte dei Marmi passa come un rullo compressore su un Correggio Hockey che, per la prima volta nella stagione, sbaglia completamente la partita e affonda in pochi minuti. Che affrontare i campioni d’Italia in carica non appartenesse al novero delle cose semplici lo si sapeva; che il Correggio Hockey, capace di tenere testa a Breganze e CGC Viareggio, crollasse in dieci minuti non se lo aspettava nessuno.
Tutta colpa dell’atteggiamento sbagliato dei padroni di casa che hanno provato ad affrontare a viso aperto i fuoriclasse di Roberto Crudeli: non più il Correggio Hockey guardingo che difende con attenzione e colpisce in contropiede, ma una squadra che punta l’avversario e si scopre in difesa. Ma lo fa contro l’avversario più sbagliato. Il Forte dei Marmi, trascinato da un Pedro Gil spettacolare e autore di ben sei reti, ci mette pochi secondi a capire che un avversario tanto presuntuoso e sprovveduto lo si sistema in una manciata di minuti.
Così, dopo 10 secondi Pedro Gil ha già scaldato le mani di Pellacani e dopo 20 le ha già bucate: vince un contrasto con De Pietri a centropista e vola in porta per il gol del vantaggio. Anche il secondo gol nasce da una pallina persa dal Correggio Hockey: De Pietri tira una punizione indiretta proprio sui parastinchi del folletto spagnolo che lascia tutti sul posto, vola in contropiede e mette sotto la traversa. Dal fischio di inizio sono trascorsi 88 secondi. Correggio non comprende subito la gravità del proprio errore di impostazione e regala la partita in una manciata di minuti: tutti i gol fino al 5-0 sono frutto di errori e forzature offensive dei correggesi trasformate in contropiede vincenti dai versiliesi, a volte in modo magistrale. Il Forte dei Marmi segna a raffica: Torner due volte, ancora Gil, Motaran, Orlandi, Cancela e, per chiudere il primo tempo, anche il giovane Alessandro Verona.
Nemmeno l’intervallo cambia di molto le carte in tavola. Correggio (che si affida a Rescigno tra i pali) è più attento in difesa e con la zona piazzata costringe il Forte dei Marmi al limite dei 45″ in più di una occasione. Ma basta distrarsi un attimo e sono dolori, soprattutto con Pedro Gil in campo: segna altre tre volte e fa segnare Motaran e il risultato vola a un incredibile 13-0. Bisogna aspettare un fallo in area fortemarmina e il conseguente rigore per assistere a un gol del Correggio Hockey con De Pietri che trasforma; gli accadrà altre due volte nel prosieguo della gara, mentre una quarta occasione il portiere riuscirà a parare la punizione, ma cadrà sulla ribattuta. 
La gara andrebbe tranquillamente verso una noiosa conclusione se i tre arbitri non incappassero in un incredibile errore tecnico seguito da una serie di decisioni in grado di fare imbestialire anche un pubblico salottiero come quello correggese. Succede che al 13′ della ripresa il Correggio Hockey sbaglia un cambio: Marco Pozzi entra in pista ben prima che Vincenzo Siberiani ne sia uscito. Gli arbitri si consultano tra di loro e sbagliano clamorosamente, mostrando il cartellino blu non solo a Pozzi (come prevede il regolamento), ma anche a Siberiani, costringendo il Correggio Hockey a giocare con due esterni contro quattro. Cancela sbaglia la punizione e il fortemarmino Giorgi schiaccia De Pietri alla balaustra prendendo il cartellino blu e mandando De Pietri a segnare dal dischetto. Subito dopo, però, con due uomini di meno, per Orlandi è un gioco da ragazzi metterla dentro. Correggio recupera un uomo e resiste a una serie di attacchi del Forte pur con un uomo in meno. All’improvviso nasce un’accesa discussione tra l’arbitro al tavolo (il signor Di Domenico) e la panchina correggese, mentre Pedro Gil mette in porta il 15′ gol della Forte. A questo punto gli arbitri di pista cercano di chiarire la situazione e, appurato che il tavolo ha erroneamente prolungato di un minuto il powerplay del Forte, decidono di annullare il gol di Gil, riportare il tempo indietro di circa un minuto e da lì riprendere. 
Nel finale di partita c’è spazio per De Pietri che trova una personale cinquina buona solo per alleggerire un passivo comunque pesantissimo. Per le prossime partite, decisive per il futuro del Correggio Hockey, servirà una squadra decisamente più attenta e più umile, soprattutto di fronte ad avversari più forti.
A fine partita il Correggio Hockey ha preannunciato reclamo per l’evidente errore tecnico commesso dagli arbitri ma, nella giornata di oggi, ha deciso di non dare seguito al reclamo accettando il responso della pista ed evitando di richiedere la ripetizione della partita.

CORREGGIO HOCKEY – FORTE DEI MARMI 5-15 (primo tempo: 0-9)
MARCATORI PT: 0:20 P.Gil (B), 1:28 P.Gil (B), 2:52 E.Torner (B), 5:35 E.Torner (B), 6:24 P.Gil (B), 13:05 D.Motaran (B), 17:00 A.Orlandi (B), 18:14 P.Cancela (B), 21:10 A.Verona (B).
MARCATORI ST: 28:19 P.Gil (B), 29:38 P.Gil (B), 31:12 D.Motaran (B), 33:20 P.Gil (B), 36:55 (Rig) S.De Pietri (A), 41:18 S.De Pietri (A), 41:29 A.Orlandi (B), 44:20 S.De Pietri (A), 46:47 S.De Pietri (A), 48:37 P.Cancela (B), 49:54 (Pun) S.De Pietri (A).
CORREGGIO HOCKEY: S.De Pietri, F.Balmaceda, A.Beato, A.Bonucchi, V.Siberiani, M.Pozzi, S.Orfei, V.Bertran, M.Pellacani, M.Rescigno. All. P.Ragazzi.
ALIMAC FORTEMARMI: A.Verona, P.Gil, D.Motaran, M.Giorgi, E.Torner, P.Cancela, N.Mattugini, A.Orlandi, F.Stagi, M.Verona. All. R.Crudeli.
ARBITRI: Bonuccelli G. – Giangregorio M.
ESPULSI ST: V.Siberiani (A), M.Giorgi (B), S.De Pietri (A), M.Pozzi (A).