Finale playoff Serie A2, grande attesa per BDL Mini Motor Correggio-Breganze

CORREGGIO (Reggio Emilia) – Cento minuti che valgono una stagione. Domani sera il primo atto della finalissima dei playoff del girone A di Serie A2. BDL Mini Motor Correggio e Breganze Hockey si affronteranno alle 20,45, al pala “Dorando Pietri” nella partita d’andata dello scontro che mette in palio un posto nel prossimo campionato di Serie A1 (arbitri Simone Brambilla e Vincenzo Marinelli). Ingresso gratuito al pala “Pietri” per l’incontro che sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube Fisr-Hockey Pista. Si affrontano le due compagini che hanno portato a casa i migliori risultati della stagione regolare: il Breganze ha chiuso il campionato al primo posto con 49 punti, Correggio è arrivata seconda con 45. Il bilancio nei confronti diretti è di perfetta parità, una vittoria a testa e mai rispettato il fattore campo: a Correggio vinse 8-3 il Breganze, in terra veneta fu la BDL Mini Motor a imporsi 8-6 nell’ultima giornata.

Entrambe hanno guadagnato il pass per la semifinale dopo due sfide tirate e con punteggi simili: il Breganze ha avuto ragione del Thiene dopo due vittorie con un solo gol di scarto (3-2 e 5-4), un successo e un pareggio per Correggio nel derby reggiano contro Scandiano (3-2 all’andata, 5-5 al ritorno). Rispetto al turno precedente, la compagine biancoblu non godrà del vantaggio della miglior posizione di classifica e, nel doppio confronto, dovrà segnare un gol in più del Breganze per accedere al prossimo campionato di Serie A1. Il regolamento prevede la promozione per la squadra che avrà segnato di più nelle due gare. In caso di parità nella somma dei goals, la miglior classificata in stagione regolare andrà in A1.

“Ci restano due partite per finire, sicuramente le due più importanti che molti di noi abbiano mai giocato – ha detto Eduard Granell, tecnico della BDL Mini Motor Correggio – Ci sentiamo preparati per queste due finali, dove tutto ciò che abbiamo vissuto finora deve aiutarci a proseguire e lottare fino all’ultimo secondo. L’esperienza che ha Breganze sarà un fattore molto importante ma la nostra fame può aiutarci in questo doppio confronto. Sono molto orgoglioso di tutto ciò che abbiamo fatto finora ma non è ancora finito, vogliamo di più!”.

Due squadre che nel recente passato hanno già calcato il massimo palcoscenico nazionale e desiderano ritornarvi il prima possibile. Correggio ha disputato l’ultimo campionato di Serie A1 nella stagione 2021/2022, quando retrocesse ai playout dopo una salvezza sfiorata negli spareggi con Monza, Sandrigo e HP Matera. Il Breganze, squadra che nella sua storia ha vinto due Scudetti, 4 Coppe Italia e una Supercoppa, invece è retrocesso la scorsa stagione dopo aver perso i playout con Monza e Giovinazzo. In casa Breganze attenzione a Facundo Posito, autore di 37 reti finora, ai fratelli Giovanni e Antonio Tagliapietra, rispettivamente 18 e 14 gol in A2. Buon contributo che arriva anche da Pietro Agostini (15 gol) e dal capitano Stefano Dal Santo (11). Attacco e difesa sono due punti di forza del Breganze: in stagione regolare i rossoneri hanno chiuso con 105 gol segnati, miglior dato del girone A, con la seconda difesa con 49 reti incassate.

In casa reggiana stanno vivendo un ottimo momento Diego Casari, autore di 15 gol nelle ultime 6 (ne ha realizzati 34 in A2), così come Manuele Pedroni, in gol per nove volte nelle ultime sette gare (19 centri complessivi nel secondo campionato nazionale). Buon momento anche per Mauro Menendez, in rete in entrambe le semifinali contro Scandiano. In vista del match di domani sera, Eduard Granell avrà a disposizione i portieri Nicolò Salines e Federico Pedroni, gli esterni Manuele Pedroni, Mauro Menendez, Ernest Cinquini, Edoardo Righi, Alessio Caroli, Diego Casari, Gabriel Tudela e Matteo Holban.

Sabato 24 maggio, alle 20.45, la partita di ritorno al PalaFerrarin di Breganze.

Start a Conversation

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *