Serie A2: la BDL Mini Motor supera il Mirandola e vola in testa al girone di Coppa Italia

CORREGGIO (Reggio Emilia) – Un primo tempo a senso unico regala la quarta vittoria (in cinque gare) per la BDL Mini Motor Correggio. La squadra reggiana ha superato 10-1 il Pico Mirandola nell’incontro valido per la sesta giornata del girone A della Coppa Italia di Serie A2. Successo che permette ai reggiani di volare in vetta solitaria sfruttando la sconfitta del Roller Scandiano (3-2 a Seregno) e il turno di riposo dell’Amatori Modena. Ora la BDL Mini Motor conduce a quota 12 punti la graduatoria, a tre lunghezze proprio Scandiano e Modena (9), Seregno sale a 6 mentre il Pico Mirandola resta a 0. Una giornata quasi perfetta per il Correggio macchiata dall’infortunio del capitano Edoardo Righi: al 21’ del primo tempo, dopo uno scontro con la balaustra, il capitano correggese è rimasto a terra toccandosi la caviglia destra. Dopo l’intervento del medico, il classe 2003 è uscito accompagnato a spalla da Tudela e Manuele Pedroni. Righi non è più rientrato in pista e ha seguito a bordo pista la partita dei suoi, nei prossimi giorni verranno fatti gli esami per stabilire il problema e l’entità del recupero.

Come scritto in apertura, a decidere l’incontro è stato un buon primo tempo disputato dalla formazione allenata da Eduard Granell: a sbloccare la sfida il sigillo di Alessio Caroli, dopo 35”, mentre Menendez ha trovato la via della rete dopo 2’25”. Per entrambi secondo sigillo stagionale dopo quello arrivato nel match d’andata, lo scorso 28 settembre. Da quel momento la gara è stata ben controllata dalla formazione di casa, che ha saputo reggere agli attacchi del Pico Mirandola creati dagli esperti Vincenzo Siberiani e Filippo de Tommaso (entrambi ex di turno insieme al tecnico Juri Ialacci). Buon impatto anche per altri due ex di turno come Gabriel Tudela e Diego Casari, che in passato hanno vestito la maglia dell’Hockey Pico: tripletta per il cileno, doppietta per il classe 2002 che ha permesso di scavare il divario che ha indirizzato la partita già nella prima frazione. Correggio attenta in fase difensiva con i buoni interventi di Federico Pedroni tra i pali (nessun gol subito in 42’40”) e da registrare l’esordio di Sebastiano Severi, classe 2008, in prima squadra nella ripresa.

Start a Conversation

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *