Questa sera sarà una serata molto particolare per il Correggio Hockey di serie A1. Dopo una vittoria e cinque sconfitte, la società ha scelto di ricollocare Mattia Carboni alla guida della prima squadra, esattamente un anno dopo il suo forzato addio e la sua sostituzione con Paolo Ragazzi. Per il Correggio Hockey, dunque, la partita contro l’Hockey Prato è un nuovo inizio. I biancorossoblù vanno a caccia di punti e riscatto in concomitanza con l’arrivo a Correggio delle telecamere di Raisport 2 che trasmetteranno in telecronaca diretta la partita (a partire dalle ore 21), segnando il ritorno dell’hockey su pista sugli schermi della Rai: si tratta infatti della prima diretta stagionale.
Inutile sottolineare come il Correggio Hockey esca da una settimana particolarmente delicata. Mattia Carboni ha avuto modo di dirigere tutti e tre gli allenamenti della settimana in un clima comunque tranquillo. La partita di questa sera metterà in evidenza le prime novità introdotte dal giovane tecnico correggese sul gioco di Bonucchi e compagni, anche se è piuttosto improbabile che in così poco tempo ci possano essere dei veri e propri stravolgimenti. Più che sul gioco, gli effetti del cambio di allenatore si dovrebbero vedere sull’atteggiamento e sulla mentalità con cui il Correggio Hockey giocherà la partita.
L’avversario di turno è l’Hockey Prato guidato da Enrico Bernardini, ultimo in classifica ancora senza punti. La società toscana merita grandissimo rispetto per il modo con cui sta affrontando il campionato di serie A1: una situazione del tutto simile a quella che ha visto protagonista il Correggio Hockey lo scorso anno. Quella pratese è la squadra più giovane del campionato, con appena 19 anni di età media. Praticamente tutti i suoi giocatori, ad esclusione di Samuel Amato, sono esordienti in categoria e prodotto del vivaio pratese o, comunque, dell’hockey giovanile toscano. Quella del presidente Giardi è una scommessa difficilissima: conquistare la salvezza non sarà affatto una impresa agevole. Comunque vada, il Prato sta preparando il proprio futuro lavorando sui suoi giovani e questa scelta merita sempre il massimo dell’attenzione.
Sul fronte dei singoli, Samuele Amato è certamente l’uomo simbolo di questa squadra. Difensore possente, è stato nella lista dei desideri del Correggio Hockey fino al giorno in cui ha deciso di restare nella squadra in cui è stato protagonista negli ultimi anni. L’attaccante Matteo Zucchetti (classe 1997) è uno dei giovani emergenti, così come il fortemarmino Pierotti e il follonichese Saitta.
I pronostici sono tutti per il Correggio Hockey, ma le ultime prestazioni della squadra correggese non mancano di destare qualche preoccupazione. Nella speranza che arrivino anche i tre punti, approfittando della presenza di raisport, la società ha predisposto una serata molto speciale con la presenza in tribuna (e in pista nel corso dell’intervallo) di tutti i ragazzi del settore giovanile e della serie B.
PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 21.00, diretta TV su Raisport 2)
CORREGGIO HOCKEY: Rescigno, Bonucchi, Siberiani, Balmaceda, Orfei, De Pietri, Beato, Bertran, Malagoli, Pellacani. All. Carboni.
HOCKEY PRATO 54: Vespi, Amato, Zucchetti, Raggioli, Cacciatore, L.Pierotti, Poli, F.Pierotti, Benelli, Saitta. All. Bernardini.
ARBITRI: Alessandro Eccelsi di Novara e Claudio Ferraro di Vicenza.
SERIE B
Torna a giocare in casa anche la squadra di serie B del Correggio Hockey. Dopo la sconfitta di Modena contro l’UVP, la formazione di Juri Ialacci ospita l’H.C. La Mela Montale, altra pretendente al primo posto della classifica. I modenesi hanno soltanto tre punti in classifica, ma hanno giocato una partita in meno rispetto al Correggio Hockey. Fino ad ora hanno vinto contro il Roller Modena e perso a sorpresa contro la Pico Mirandola. Nella squadra gialloverde militano giocatori con esperienza nelle categorie superiori come Uva, Damiani e Carnevali. Il Correggio Hockey B recupera il suo bomber Federico Fattori (assente domenica scorsa a Modena) e si presenta al match con la migliore formazione possibile e l’obiettivo dichiarato di tornare alla vittoria e consolidare il secondo posto in classifica.
PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 18, ingresso gratuito)
CORREGGIO HOCKEY: Scaltriti, Sala, A.Gallo, Fattori, Mangano, Luppi, Sologni, Bettarello, C.Pozzi, Ghiddi. All. Ialacci.
H.C. LA MELA MONTALE: Pala, Fr.Torricelli, Fi.Torricelli, L.Volpari, Damiani, Paltrinieri, Uva, Carnevali, M.Volpari, Minghelli. All. Uva.
ARBITRO: Matteo Righetti di Sarzana.
SETTORE GIOVANILE
Fine settimana intensissimo anche per il settore giovanile. Giocano tutte in casa le squadre del Correggio Hockey. Sabato pomeriggio alle 16.30 si inizia con la sfida in categoria under 15 tra il Correggio Hockey e l’Hockey Roller Scandiano. Sulla panchina correggese fa il suo esordio Paolo Ragazzi che ha sostituito Mattia Carboni, andato a guidare la squadra di A1. Domenica mattina doppia sfida tra Correggio Hockey e Hockey Pieve. Alle 10.30 si gioca la partita under 10 e a seguire quella under 13.
